Perché le donne cambiano in meglio la nostra vita

‘Combinare forza e altruismo in modo così grazioso è l’arte del femminile e dovrebbe essere debitamente celebrata! ‘

Golda Maier
Siamo fortunati e spesso non ce ne rendiamo conto

Questo articolo vorrei dedicarlo alle donne in una giornata non dedicata a loro, in un giorno dell’anno qualsiasi, perché non si dovrebbe dare un contributo o un riconoscimento solo l’8 Marzo e il giorno dopo far finta di nulla come se per magia dimenticassimo il valore del gentil sesso nel mondo. Vorrei parlare del perché le donne cambiano la nostra vita decisamente in meglio, vorrei che ci rendessimo conto tutti i giorni delle qualità aggiuntive che possono dare alla nostra realtà e il contributo importante nel miglioramento della sfera affettiva, familiare, lavorativa e anche nello stile di vita in generale. Sembra spesso tutto molto scontato ma non lo è affatto e se analizziamo con chiarezza e sincerità ci renderemo conto di quanto (noi maschietti) siamo fortunati e dovremmo essere grati della loro presenza nella nostra vita.

Lavoratrici instancabili dentro e fuori casa

Io ho avuto la fortuna, come molti altri, di avere un esempio in casa di superdonna, so che non è l’unica ma per me è stata la prima: la mamma; è stata il primo esempio che ha portato alla luce il valore delle donne nella mia vita, perno importante della famiglia, lavoratrice instancabile e madre h24 sette giorni su sette, mettendo i figli sopra ogni cosa anche quando non indispensabile. Come lei molte donne hanno messo a disposizione la loro vita per crescerne altre, trovando la forza di lavorare e organizzare sia la vita familiare che quella personale, dentro e fuori le mura domestiche; eppure tante donne tra i 20 e i 40 anni oggi come oggi trovano una gran difficoltà nel trovare lavoro, costrette a rispondere ai colloqui se in un futuro vicino o prossimo abbiano intenzione di avere figli o famiglia, con il rischio di non essere assunte data l’età, perché per un’azienda potrebbe essere un rischio. Cosa dovrebbero volere? Cosa dovrebbero rispondere? ‘Ma no guardi, fare una famiglia andava in voga negli anni ’80, ma le pare che io voglia una cosa del genere’. Spesso sono costrette a decidere tra avere una carriera o una famiglia, la maternità diventa un alibi per non assumere donne e spesso il fatto di essere già mamme diventa un impedimento ad avere accesso nel mondo del lavoro.

C’è un divario da colmare
Photo by Rochelle Brown on Unsplash

Quando vengono assunte guadagnano meno rispetto a un uomo pur svolgendo la stessa mansione o incarico, a livello globale le donne guadagnano il 23% in meno dei loro colleghi uomini, puramente senza senso e mi chiedo ancora oggi perché. Se ricoprono un ruolo importante o perlomeno di responsabilità devono dimostrare continuamente di meritarselo perché altrimenti tutti pensano che sia arrivata lì facendo la gatta morta con qualcuno. Tutto questo porta a una seria difficoltà nel mantenere un posto di lavoro senza sentirsi schiacciate. È questo un tema centrale sul quale concentrarsi per dare il giusto peso al lavoro e alla famiglia e consentire progetti di vita liberamente scelti.

Le donne dimostrano continuamente al mondo di saperci fare
Kristalina Georgieva
Christine Lagarde-Angela Merkel-Dalia Grybauskaitė-
Margrethe Vestager 

Secondo ricerche americane le imprese con almeno il 30% dei dipendenti donna hanno un fatturato superiore del 6%. Quello che le donne dimostrano continuamente al mondo in un ambiente di lavoro è che possiedono enormi qualità comunicative, empatiche, collaborative, comprensive, maturità e prospettive per il futuro; quando sono a capo di aziende o alte responsabilità è addirittura meglio, basti osservare (le italiane) Miuccia Prada, Fabiola Gianotti, Chiara Ferragni o Massimiliana Aleotti; a livello internazionale Mary Barra, Christine Lagarde, Ursula von der Leyen e potrei continuare a lungo.
Quando una donna è a capo di uno stato i risultati parlano da soli e cito soltanto Angela Merkel (Germania), Jacinda Ardern (Nuova Zelanda) e Erna Solberg (Norvegia) e mi fermo qui.
La realtà è che le donne al comando prendono decisioni migliori, hanno intuito per raggiungere gli obbiettivi, lavorano con passione e aggiungo sono meno corruttibili.

‘Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società. ’  

Rita Levi-Montalcini
Essere donna non è facile
Judgement of people illustration.

Provate a immaginare la vita di una donna qualsiasi nella nostra società, dove può crescere divertendosi ma non troppo, perché è più facile insegnare a una femmina che deve fare attenzione quando è sola o in compagnia che a un maschio a tenere le mani in tasca e saper rispettare l’altro sesso; l’ansia di dover fare attenzione sempre, anche quando è con amici perché non si è mai al sicuro. Può avere una famiglia ma dovrà rinunciare a una carriera e se vuole quest’ultima guadagnerà meno; deve fare attenzione a come si veste, a come si atteggia, avere cura del proprio corpo e a quello che mangia, perché un uomo con la pancia, mal vestito o spettinato è accettato, non vale lo stesso per lei. Ah dimenticavo, avere le mestruazioni cinque giorni al mese, ogni mese, soffrendone gli effetti e no, non diventa mai un’abitudine. A parer mio gli assorbenti lavabili dovrebbero essere gratuiti e pagati dallo stato perché avere il ciclo non è una scelta ma una normale conseguenza e in più avremmo un impatto ambientale minore rispetto ai tradizionali monouso.

L’arte del femminile
  • In sostanza, fate nascere una donna e lei cambierà il mondo.
  • Quando è bambina giocate con lei e vi mostrerà cos’è la fantasia, l’immaginazione e la voglia di esplorare il mondo fantasioso che la circonda.
  • Quando è adolescente saprà mostrarvi cosa vuol dire ribellarsi, essere folle, ma al tempo stesso come maturare in fretta.
  • Quando è diventata grande potrà dimostrarvi cos’è l’amore, amandovi come solo una donna sa fare.
  • Date a una donna una casa e la renderà accogliente.
  • Concepiteci una famiglia e la renderà sicura, premurosa e affettuosa.
  • Consegnatele un lavoro da svolgere e con caparbietà e devozione lo porterà a termine.
  • Mettetela a capo di un azienda e con determinazione saprà farla prosperare dandole valore.
  • Sostenetela a capo di uno stato e quest’ultimo cambierà in meglio arricchendosi, perfezionandosi sempre di più.
Uguaglianza vuol dire crescita

Ricordatevi che una donna può migliorare la vostra vita se solo le viene data la possibilità, bisognerebbe smetterla con l’ideale del sesso forte, regole gerarchiche, trattamenti diversi a seconda del sesso basandoci sul rispetto umano e reciproco. Una collaborazione tra sessi in egual misura porterebbe al miglioramento della nostra società, si abbasserebbero i livelli di stress per tutti e acquisteremmo un funzionamento migliore nelle relazioni in ambito lavorativo, in quello familiare e sociale. Aumentare le possibilità per le donne significa aumentare il capitale umano di un paese e investire sulla sua crescita.

Un riconoscimento alle donne e alle loro qualità, un omaggio ai benefici che portano nelle nostre vite e nel mondo intero. Auguro a tutte le donne una presenza al loro fianco che possa darle amore, rispetto e passione, che sappia renderle omaggio ogni giorno scoprendone i valori e le virtù, senza differenze, senza oppressioni, senza soprusi e senza limiti; e se così non fosse, sapranno cavarsela perché le donne possono essere tutto. Non c’è limite a ciò che una donna può realizzare.


Pubblicato da Pi.Anto

Viaggio con la mente da quando sono nato e con il corpo da quando ho avuto la possibilità. Cerco di capire me stesso e il mondo che mi circonda senza impazzire.

Una opinione su "Perché le donne cambiano in meglio la nostra vita"

  1. Io da donna leggendo quando rispetto e stima hai delle donne non posso che essere orgogliosa dell’uomo che ho cresciuto. Leggo e rileggo tutto quello che hai scritto e più leggo più mi sento fiera di te

    Piace a 1 persona

Rispondi a Enza Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: