Il mio digiuno di 7 giorni

“È più difficile mangiare con moderazione che digiunare completamente. La moderazione richiede la consapevolezza. La rinuncia richiede solo la tirannia della volontà.” Sandor MCNAB Comincio con i perché di questa scelta, ma prima vorrei chiarire qualche punto: il digiuno prolungato non è un gioco, va fatto con consapevolezza e molta attenzione. Se stai pensando diContinua a leggere “Il mio digiuno di 7 giorni”

“Il monaco che amava i gatti” le 7 rivelazioni

“Ogni cosa avviene sempre nel tempo e nel luogo giusti. Ogni cosa avviene quando sei pronto a riceverla. Sta a te trasformarla in un’opportunità per la tua crescita o in un ostacolo per la tua evoluzione.” É la storia di un uomo di nome Kripala, che decide di mettersi in viaggio verso l’India.Porta con séContinua a leggere ““Il monaco che amava i gatti” le 7 rivelazioni”

Senza di te

Pensa, ho imparato a stare solo innumerevoli volte.Sai, anche in mezzo alla gente ci si può sentire soli, anche in mezzo a tanti puoi sentirti isolato. Persino a casa puoi sentirti spaesato.  La vita senza te prosegue, tutti i giorni, con la stessa frequenza e la stessa velocità. Perché il mondo non si ferma, nonContinua a leggere “Senza di te”

Un altro giro di giostra è un insegnamento alla vita

«Viaggiare era sempre stato per me un modo di vivere e ora avevo preso la malattia come un altro viaggio: un viaggio involontario, non previsto, per il quale non avevo carte geografiche, per il quale non mi ero in alcun modo preparato, ma che di tutti i viaggi fatti fino ad allora era il più impegnativo, ilContinua a leggere “Un altro giro di giostra è un insegnamento alla vita”

La vita è come una partita a scacchi

“Nella vita accade come nel gioco degli scacchi: noi abbozziamo un piano, ma esso è condizionato da ciò che si compiacerà di fare nel gioco degli scacchi l’avversario, nella vita il destino.” ARTHUR SCHOPENHAUER Vedo la vita come un’importante partita a scacchi, chiunque si sia immedesimato in questo stupendo gioco saprà bene quanto sia difficile giocare un buon match senza commettere errori. È una gioco cheContinua a leggere “La vita è come una partita a scacchi”

Cosa ho imparato viaggiando

“Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo” e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole.“ Charles Baudelaire Spesso mi capita di guardarmi indietro e ripensare a questi ultimi tre anni in viaggio tra diversi continentiContinua a leggere “Cosa ho imparato viaggiando”

Perché le donne cambiano in meglio la nostra vita

‘Combinare forza e altruismo in modo così grazioso è l’arte del femminile e dovrebbe essere debitamente celebrata! ‘ Golda Maier Siamo fortunati e spesso non ce ne rendiamo conto Questo articolo vorrei dedicarlo alle donne in una giornata non dedicata a loro, in un giorno dell’anno qualsiasi, perché non si dovrebbe dare un contributo oContinua a leggere “Perché le donne cambiano in meglio la nostra vita”

Ci sentiamo un pò smarriti

“Quanta forza può avere, in realtà, un cuore che si è smarrito?” Haruki Murakami Possiamo ammettere a noi stessi che tutto questo trambusto, questo panico e questi cambiamenti nello stile di vita arrivati improvvisamente quasi dal nulla, così come accade per un temporale estivo, ci ha dato un senso di smarrimento del passato, presente eContinua a leggere “Ci sentiamo un pò smarriti”

Il viaggiatore

“È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria.” Voltaire Le sfide di chi viaggia Tutti hanno le proprie difficoltà e i viaggiatori non fanno eccezioni. A volte pensiamo che coloro spesso in viaggio, che sia per lavoro o per puro spirito d’avventura per il mondo non conoscaContinua a leggere “Il viaggiatore”

L’importanza di scegliere

“Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi”. Eraclito Scegliere è stressante Vi siete mai chiesti perché a volte è così difficile decidere, prendere delle decisioni o anche solo brandire la propria posizione in qualche discorso. Cos’è che rende così difficile la scelta, l’esprimere le proprie ideeContinua a leggere “L’importanza di scegliere”