Viviamo in un mondo ovattato, ci lamentiamo per poco Claudia Koll Siamo molto fortunati, più di quanto pensiamo La bellissima Hpa-An Dopo essere uscito dal tempio dei monaci scorreggioni mi sono diretto verso Hpa-An (o Pa-An), la capitale dello stato Karen nel Sud-Ovest del paese, non molto lontano da dove mi trovavo. Ho impiegato pocheContinua a leggere “Un insegnamento dal Myanmar parte 2”
Archivi dei tag:Life
“Il monaco che amava i gatti” le 7 rivelazioni
“Ogni cosa avviene sempre nel tempo e nel luogo giusti. Ogni cosa avviene quando sei pronto a riceverla. Sta a te trasformarla in un’opportunità per la tua crescita o in un ostacolo per la tua evoluzione.” É la storia di un uomo di nome Kripala, che decide di mettersi in viaggio verso l’India.Porta con séContinua a leggere ““Il monaco che amava i gatti” le 7 rivelazioni”
Senza di te
Pensa, ho imparato a stare solo innumerevoli volte.Sai, anche in mezzo alla gente ci si può sentire soli, anche in mezzo a tanti puoi sentirti isolato. Persino a casa puoi sentirti spaesato. La vita senza te prosegue, tutti i giorni, con la stessa frequenza e la stessa velocità. Perché il mondo non si ferma, nonContinua a leggere “Senza di te”
Un insegnamento dal Myanmar parte 1
“È assai sorprendente che le ricchezze degli uomini di Chiesa si siano originate dai princìpi di povertà.” Montesquieu Siamo molto più fortunati di quanto pensiamo Bisogna essere grati per ciò che abbiamo Una delle cose più importanti della vita è saper dire grazie, ringraziare per ciò che abbiamo, essere grati per le opportunità di vita e per le lezioni che ci vengonoContinua a leggere “Un insegnamento dal Myanmar parte 1”
La banda di Margaret River
Uno dei periodi più belli e importanti di questi ultimi anni è stato sicuramente nel Sud-Ovest dell’Australia, in quella parte di mondo dove il selvaggio convive con il moderno. Margaret River è un villaggio nella foresta con poco più di 4000 abitanti, famosa in tutto il mondo per svariati motivi: si stima che ogni annoContinua a leggere “La banda di Margaret River”
Il viaggiatore
“È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria.” Voltaire Le sfide di chi viaggia Tutti hanno le proprie difficoltà e i viaggiatori non fanno eccezioni. A volte pensiamo che coloro spesso in viaggio, che sia per lavoro o per puro spirito d’avventura per il mondo non conoscaContinua a leggere “Il viaggiatore”